Fare volontariato a parkrun

Gli eventi parkrun si svolgono ogni settimana e tutti sono invitati a fare volontariato, ci piacerebbe che tu partecipassi!

Ci sono molte opportunità per provare nuovi ruoli, utilizzare le tue capacità o apprenderne di nuove, stare con amici e familiari, incontrare persone ed essere parte della community di parkrun.

Non è necessaria alcuna esperienza di parkrun, junior parkrun o di volontariato. Ci sono una serie di ruoli tra cui scegliere e molti di essi possono essere combinati anche con la camminata o la corsa.

Puoi fare volontariato da solo o fare squadra con qualcun altro e ci sono sempre persone a disposizione se hai domande.

Ogni volta che fai volontariato ti avvicini di un passo a un traguardo parkrun ufficiale, che premia coloro che si sono offerti volontari 10 (per coloro che hanno meno di 18 anni), 25, 50, 100, 250 o 500 volte.

Come partecipare

In anticipo: se sai in anticipo che vorresti fare volontariato (il prossimo fine settimana o una data futura), invia un'email a salento@parkrun.com e ci metteremo in contatto - ci piacerebbe avere tue notizie! Per favore includi il tuo nome completo e, se lo conosci, il tuo ID parkrun trovato sul tuo codice a barre.

Il giorno dell'evento: se non sei sicuro dei tuoi programmi per il fine settimana e non vuoi impegnarti in anticipo, presentati e parla con i volontari quando arrivi: non abbiamo mai troppi volontari!

Ti interessa fare volontariato regolarmente? Puoi iscriverti per ricevere e-mail di volontariato nel tuo profilo parkrun, che puoi trovare qui.

Registrati: se non ti sei ancora registrato a parkrun, registrati qui, potrai quindi tenere traccia dei tuoi progressi a parkrun mentre procedi verso i vari traguardi. Non è necessario registrarsi separatamente per il volontariato.

Puoi vedere il nostro futuro elenco di volontari qui. Anche se la lista sembra completa, c'è sempre un ruolo per te, quindi mettiti pure in contatto!

Cosa posso fare all'evento?

C'è qualcosa per tutti a parkrun, potresti sistemare il percorso, scansionare i codici a barre delle persone all'arrivo o assicurarti che tutti percorrano il percorso in sicurezza come marshal. Puoi trovare un elenco completo dei ruoli qui. Non chiediamo mai a nessuno di fare qualcosa con cui non si sente a proprio agio e se desideri ricoprire un particolare ruolo di volontario, faccelo sapere e cercheremo di accontentarti.

Il giorno dell'evento, sei sempre supportato da altri volontari. Se hai dubbi che sorgono durante il tuo volontariato, dovresti discuterne con il Direttore di corsa durante l'evento, o dopo l'evento, contattandoci tramite support.parkrun.com.

Ci auguriamo di aver risposto a tutte le tue domande, ma in caso contrario, controlla le nostre domande frequenti al fondo di questa pagina.

FAQ

Devo essere stato a parkrun o a un junior parkrun prima di fare volontariato?
No, non è necessario che tu abbia già partecipato a un evento parkrun o junior parkrun, diamo sempre il benvenuto a nuove persone!

Quanti anni devo avere per fare il volontario?
Puoi avere qualsiasi età per fare il volontario, chiunque abbia meno di 18 anni deve trovarsi nelle immediate vicinanze di un adulto.

Posso portare i miei figli a fare volontariato?
Sì, le famiglie sono invitate a fare volontariato a parkrun e junior parkrun. I ruoli sono progettati per essere semplici e le attività sono adatte ai bambini. Puoi anche fare volontariato insieme come famiglia.

Posso portare il cane con me mentre faccio il volontario?
Sì, puoi svolgeare molti ruoli con un cane, a patto che tu segua la norma sui cani (corto, a mano, cavo non allungabile). Non tutte le sedi parkrun ammettono cani all'evento, quindi controlla quando invii un'e-mail. I cani non sono ammessi agli eventi junior parkrun.

Posso fare il volontario con un amico?
Sì, facci pure sapere che vorresti fare volontariato con il tuo amico e troveremo il ruolo migliore da farvi fare insieme.

Quanto tempo dura fare il volontario?
Non ci sono orari limite agli eventi parkrun o junior parkrun, quindi la durata del volontariato può variare di settimana in settimana. La durata dipende anche dal ruolo che stai svolgendo: alcuni richiedono solo pochi minuti, altri possono richiedere più tempo. Alcuni ruoli possono essere svolti anche mentre si cammina o si corre sul percorso. Puoi rimanere quanto vuoi, anche unirti agli altri per un drink al bar dopo!

Devo impegnarmi a fare un certo numero di giorni di volontariato?
No, puoi fare volontariato tutte le volte che vuoi! Inviaci un'e-mail quando desideri fare volontariato o semplicemente presentati il giorno stesso.

Devo ricoprire lo stesso ruolo ogni settimana?
Sicuramente no! Ci piace che le persone facciano volontariato in ruoli diversi. Se hai una preferenza per il ruolo che vorresti ricoprire, faccelo sapere.

Devo essere un corridore o avere un particolare livello di forma fisica per fare il volontario?
No, tutti sono i benvenuti. Non sono richieste esperienza, abilità o particolari conoscenze. Ti aiuteremo a trovare un ruolo adatto a te.

Devo portare/indossare qualcosa di specifico?
No, per favore indossa tutto ciò che ti fa sentire a tuo agio. Ti verrà dato un gilet ad alta visibilità da indossare sopra i tuoi vestiti. Non è necessario portare alcuna attrezzatura specifica, ma se si esegue la scansione di codici a barre o il cronometraggio, è necessario uno smartphone dotato dell'app Virtual Volunteer, è possibile trovarla qui.

Devo essere registrato a parkrun?
Sì, registrati a parkrun, prima di fare il volontario, qui. Non è necessario registrarsi nuovamente se si è già registrati.

Devo portare il mio codice a barre parkrun?
No, non è necessario portare il codice a barre all'evento. Se stai svolgendo i ruoli di Camminatore di Coda, parkwalker, Pacer o Guida per non vedenti e desideri registrare un tempo di arrivo, ti preghiamo di portare il tuo codice a barre.