Con il nostro team molto ridotto da assenze giustificate (si vabbeh ma iniziate a tornare :-P), dobbiamo ringraziare vivamente tutti i volontari presenti, in particolare Rodrigo che li ha organizzati, Sabrina Galante come direttrice di corsa, Lucia che ha distribuito i token, Riccardo Denni che si è cimentato con l'app delle scansioni, Luciano che ha fatto il briefing aiutato da Carolyne in inglese e Marco Tambara, Gilberto Burgio, Stefano Bolognesi e, ultimo ma certamente non per importanza anzi, Fabio Antonelli per aver svolto alla perfezione i ruoli di marshal, preparazione e supporto generale.
Dobbiamo anche ringraziare Daniela, la moglie di Alberto Scalabrella, per l'ottima torta. Kim e Beatrice per il vino e snack post evento per festeggiare il 25° parkrun di Marino Bestiaco (congratulazioni!), uno dei nostri parkrunner diversamente giovane, che ha poi offerto la colazione al bar.
Beatrice ovviamente ha potuto finalmente festeggiare il suo 50° parkrun, che ha completato a Berlino. In più è arrivata vicinissima al suo PB, si vede che il periodo a Berlino le ha fato bene!
Domani Jenny e Luigi torneranno dalle loro avventure parkrun internazionali (si spera), Jenny ha concluso il suo peregrinare estivo con Colchester Castle parkrun, mentre Luigi era in quel di Parigi e, come direbbero i giovani, è stato scammato perché purtroppo non ha potuto far altro che solidarizzare con i parkrunner francesi attualmente fermi per problemi legati alla richiesta di certificato medico per manifestazioni podistiche. Peccato perché avrebbe potuto aggiungere un altro paese alla lista di quelli visitati. Speriamo solo che in futuro l’occasione si ripresenti e parkrun France possa ripartire.
Inoltre la scorsa settimana, a rappresentare Pineto a Lucca parkrun c'erano i coniugi Tornari, come Luciano la settimana precedente; complimenti a Cristina per il suo PB di parkrun in assoluto (complimenti anche per aver sopportato Marco in versione di pacer per tutti e 5 i km :-P)
A Pineto invece troviamo in classifica 34 arrivati, tra di loro 12 turisti in visita, provenienti da Australia, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord, Nuova Zelanda E..... MILANO NORD (Ciao Gianluca Battista :D).
Tra di loro:
Sharon e il figlio Sam Courteney da Antrim, Irlanda del Nord.
Nipun e Shiroma Sathyapala, Originalmente dalla NZ, lei lavora alla FAO a Roma. Per Nipun era il primo parkrun, Shiroma ha completato il suo la settimana prima a Caffarella. Speriamo di rivederli presto.
Dorota Asigno l’ED di Mosman parkrun, Australia, un piccolo evento come il nostro, risulta la prima parkrunner nella storia a completare entrambi i giri di Pineto CON UN PASSEGGINO (e la figlia dentro ovviamente) in un incredibile tempo di 33 minuti. Peraltro con un passeggino non da trekking, davvero stupefacente. Il marito Alex ha completato il primo giro insieme al figlio, troppo piccolo per essere in classifica, e dopo ha aumentato il passo lasciando il nostro Bob indietro :P).
Sono tornati a trovarci i nostri cari amici, l’italo-inglese Sacha Rossi (in formissima, nuovo personale per lui), e Pawel Prufer dalla Polonia, parkrun Gorzów Wielkopolski.
Il primo arrivato è stato Mitch Marshall, originario di Durham ma attualmente frequentatore di Oxford Parkrun. Il nostro percorso chiaramente non ha creato problemi per lui, visto che rappresenta la squadra di cross country dell'Università di Oxford. Alle sue calcagna, il suo amico anonimo, che non compare nei risultati a causa di un problema con il codice a barre. Se vuole contattarci, lo inseriremo volentieri. Dietro ai due ragazzi, troviamo a completare il trittico di turisti, Gianluca Battista, in visita da Milano.
In campo femminile invece si gioca in casa con alcune tra le più attive e forti donne del Pineto con una nostra classica tripletta da podio di Laura Milanese, Pina Sorrenti e Laura Antico.
Sempre rimanendo in ambito donne, abbia festeggiato il PB della fantastica Carolyne Kramar che si aggiunge a quello già citato di Sacha Rossi e a quello del nostro statistico Luigi Cipollini
Domani per gli amanti delle “challenge” legate a parkrun abbiamo di nuovo un numero primo (157) da collezionare, ma soprattutto avremo il ritorno alla casa base di almeno di uno dei due ED vacanzieri